The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.
The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.
Blockquote with link
The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.
Per rendere la protezione dei dati ancora più sicura ed effettiva, il GDPR ha previsto la figura del Data Protection Officer (DPO) ovvero, il responsabile della sicurezza dei dati.
Si tratta di un professionista che ha il compito di garantire, in aziende pubbliche o private, la corretta gestione dei trattamenti di dati personali e il rispetto delle normative privacy europee e nazionali.
Il DPO presenta una formazione trasversale che comprende competenze informatiche, tecniche, organizzative e giuridiche. In particolare deve possedere una conoscenza approfondita - teorica e pratica - della normativa e della prassi in materia di protezione dei dati.
Come figura di garanzia rispetta alti standard deontologici ed esercita la propria attività in condizione di totale imparzialità.
In base all’articolo 37 del GDPR, il titolare del trattamento è obbligato a nominare il DPO in tre casi specifici:
Per aggiungere un DPO accedi al menù Organizzazioni > DPO e clicca il pulsante (+): compila i dati anagrafici e salva cliccando l’icona in alto a destra.
Puoi anche indicare se il DPO è interno o esterno: in quest’ultimo caso devi completare l’anagrafica con tutti i dati dell'azienda per cui lavora.
Ti ricordiamo, infine, che puoi aggiungere il contratto di servizio cliccando sul pulsante Allega.