Aggiornamenti

Lo sviluppo di UTOPIA non si arresta. Scopri i rilasci che abbiamo realizzato finora.

Versione 1.14
Rilasciata il
11/9/2018

Scelta della base giuridica, autorizzazione dei collaboratori e documentazione

  • Nuovi campi: abbiamo aggiunto nuovi campi ai trattamenti che permettono una descrizione ancor più dettagliata degli stessi. Il tutto in un’ottica di accountability.
  • Base giuridica: la gestione della base giuridica è stata spostata dall'informativa alla scheda del trattamento. Ciò significa che nel momento in cui l’utente realizza un trattamento può, contestualmente, occuparsi anche di questo senza attendere di generare l’informativa privacy. Infine, tutti i dati, quelli già esistenti e quelli nuovi, verranno raccolti unicamente all'interno della scheda del trattamento.
  • Conservazione: abbiamo aggiunto la possibilità di indicare per ogni categoria di dato personale, il periodo di conservazione o, in alternativa, i criteri che devono essere utilizzati per determinarlo. Questa modifica accoglie un requisito fondamentale del nuovo regolamento che richiede di esplicitare, per ogni trattamento e, per ogni categoria di dati in esso contenuta, i termini di conservazione.
  • Esportazione lettere di nomina dei responsabili: abbiamo migliorato il layout di stampa del documento di nomina e il contenuto, aggiunto un nuovo modello di nomina completamente dedicato agli amministratori di sistema. La novità vale sia per le persone giuridiche che per quelle fisiche.
  • Esportazione documento di autorizzazione al trattamento: anche il layout di stampa del documento di nomina è migliorato nel contenuto ed è stato aggiunto un nuovo modello completamente dedicato agli amministratori di sistema.
  • Responsabile di funzione come autorizzato: è possibile aggiungere tra gli autorizzati al trattamento anche il responsabile di funzione in modo automatico senza dover censire i suoi dati manualmente. Per farlo sarà sufficiente indicare il suo codice fiscale.
  • Autorizzazioni per i collaboratori: una nuova modalità di condivisione dei trattamenti è disponibile per gli utenti di tipo collaboratori. È possibile scegliere tra 3 modalità di condivisione: per organizzazione, per registro e per trattamento. Nessuna esclude l’altra e tutte insieme garantiscono massima flessibilità e controllo sulla gestione degli accessi.
  • Miglioramento del layout e correzione dei malfunzionamenti: abbiamo migliorato il layout di alcune pagine dell’app e corretto alcuni malfunzionamenti minori.
Versione 1.13
Rilasciata il
7/8/2018

Trattamenti, esportazione registri e asset

  • Nuova dashboard: la nuova dashboard mostra un quadro completo dello stato delle attività di tutte le organizzazioni esistenti e ti permette di ricercarle ed ordinarle secondo criteri diversi e modalità avanzate.
  • Migliorata esportazione dei registri: l’esportazione di un registro può avvenire sia dalla lista dei registri di ogni organizzazione sia dalla pagina di dettaglio di ogni singolo registro.
  • Nuovo campo processo nei trattamenti: abbiamo aggiunto il campo Processo nei trattamenti per permettere di dettagliare come determinati trattamenti vengano effettuati.
  • Repository asset: da oggi è possibile censire un asset senza la necessità di riferirlo ad un trattamento, ma con il solo scopo di registrarlo in UTOPIA ed utilizzarlo in caso di eventuale bisogno. Questo tipo di asset non sarà valutato nel calcolo della % di completamento dei dati di un’organizzazione.
  • Miglioramenti vari: correzione di malfunzionamenti e ottimizzazione delle performance.
Versione 1.12
Rilasciata il
25/7/2018

Dashboard e UTOPIA Privacy Score

  • Nuovo filtro asset aziendali: puoi filtrare gli asset di un’organizzazione così da focalizzarti su quelli che ti interessano.
  • Nuova modalità di navigazione dell’app: puoi navigare i contenuti dell’app usando le frecce avanti e indietro del browser. Con un solo click puoi accedere alle schermate dell’app (o a sue sezioni specifiche) e alle schede laterali. La navigazione diventa più semplice e fluida.
  • Dashboard (BETA): la nuova dashboard mostra lo stato di completamento delle diverse attività che puoi svolgere con UTOPIA. Ti garantisce una visione generale sullo stato delle tue organizzazioni e ti permette di concentrarti sugli interventi che ritieni necessari.
  • UTOPIA Privacy Score (BETA): il privacy score indica la qualità del sistema privacy e il rischio a cui è esposta l’organizzazione. È il risultato di un algoritmo che tiene conto dei seguenti fattori: completezza delle informazioni relative ai dati anagrafici dell’organizzazione, dei registri dei trattamenti e, nel caso in cui esistano delle informative, delle valutazioni d’impatto e delle violazioni.
  • Miglioramenti vari: correzione di alcuni malfunzionamenti e ottimizzazione delle performance.
Versione 1.11
Rilasciata il
11/7/2018

Percentuale di completamento dei dati, asset e diritti dell'interessato

  • Sistema di completamento delle attività: abbiamo introdotto un sistema di calcolo della percentuale di completamento delle attività in modo da capire, ad esempio per un trattamento, quanto lavoro devi ancora svolgere.
  • Disabilita logo UTOPIA nella stampe: accedendo alla nuova sezione Impostazioni > Stampe potrai rimuovere il logo di UTOPIA da tutti i documenti prodotti dall'app.
  • Asset esterni dai responsabili: da oggi è possibile mappare asset che risiedono dai responsabili di un trattamento (es.: da un service provider).
  • Raggruppamento asset: per facilitare la consultazione degli asset li abbiamo raggruppati in: asset interni dell'organizzazione, asset esterni dai titolari (per i responsabili) e asset esterni dai responsabili (per i titolari).
  • Seleziona diritti da includere nelle informative: puoi decidere quali diritti includere o escludere nella stampa direttamente dalla sezione Diritti della scheda di un'informativa.
  • Miglioramento stampe: abbiamo migliorato il layout di alcune stampe rimuovendo da queste dati non obbligatori e non compilati aumentandone la chiarezza e la leggibilità.
  • Abbiamo inoltre corretto malfunzionamenti minori e migliorato le performance dell'intero sistema.
Versione 1.10
Rilasciata il
27/6/2018

Trattamenti, modelli di registro e valutazione d'impatto

  • Modello di registro dei trattamenti: per organizzazioni simili, puoi creare una registro partendo da un modello da te impostato. Da esso puoi crearne altri per le organizzazioni che desideri, risparmiando preziose ore di lavoro;
  • Duplicazione dei trattamenti: puoi duplicare un intero trattamento senza dover copiare manualmente tutti i dati. Da un registro ad un altro e anche tra registri di organizzazioni differenti;
  • Aggiunta automatica del DPO: quando un'organizzazione dispone di un solo DPO questo viene aggiunto automaticamente ai trattamenti, senza farlo manualmente ogni volta;
  • Migliorata stampa dei registri: i dati che non compili e che non sono obbligatori non verranno inclusi nel registro. Questo lo rende più compatto e ne migliora la leggibilità;
  • Classificazione delle attività economiche: i modelli di registro dei trattamenti e le organizzazioni hanno in comune il tipo di attività economica che viene utilizzata per applicare un certo modello ad una data organizzazione. Abbiamo adottato la classificazione NACE Rev. 2 (L2). Ti suggeriamo di classificare correttamente le organizzazioni per usare i modelli di registro;
  • Esito sintetico DPIA: aggiunto un nuovo campo che permette di specificare l'esito di una valutazione d'impatto;
  • Migliore organizzazioni dei contenuti nelle form: abbiamo migliorato il layout dei campi all'interno delle form per facilitare la consultazione e migliorare l'usabilità generale;
  • Migliorata cancellazione del dominio: esercita il tuo diritto all'oblio distruggendo tutti i tuoi dati anche dai nostri backup. Per farlo accedi a Impostazioni > Distruggi dominio;
  • Nuovo tipo di asset: Server virtuale;
  • Abbiamo inoltre corretto malfunzionamenti minori e migliorato le performance dell'intero sistema;

Più di 2500 clienti hanno già scelto UTOPIA

comer-industries-logo

Entra anche tu nella Community di UTOPIA!

Cosa significa far parte della Community?

Dirette Live con il nostro esperto
Nuove funzionalità in anteprima
Gruppo dedicato e formazione sul software
Survey sugli sviluppi futuri

Prenota una demo su misura o parla direttamente con il nostro team commerciale.

contattaci
100.000
Persone autorizzate
150.000
Trattamenti gestiti
120.000
Asset messi in sicurezza
6.000
Privacy policy generate