Uno sguardo sul mondo GDPR & Privacy

23/03/2010
-
Ultimo aggiornamento del
25/9/2023 14:44
IN primo piano >
gdpr-pots-image
DPO interno o esterno? Quanto costa questa figura?
gdpr-pots-image
Come fare un reclamo al Garante Privacy
gdpr-pots-image
Data Breach: tempistica e obbligatorietà della notifica
gdpr-pots-image
Cyber Risk: come gestire il rischio e sottoscrivere polizze
gdpr-pots-image
GDPR a scuola: come rispettare gli obblighi privacy
gdpr-pots-image
GDPR, tra Direttiva e nuovo Regolamento e-Privacy
gdpr-pots-image
[GUIDA] Come fare la valutazione del rischio privacy di un trattamento
gdpr-pots-image
La violazione privacy ai tempi dei gruppi WhatsApp
gdpr-pots-image
I diritti dell'interessato secondo il GDPR
Il problema dei “bias” dell’Intelligenza Artificiale

Il problema dei “bias” dell’Intelligenza Artificiale

I bias che accompagnano l’uso dell’intelligenza artificiale la rendono ancora imperfetta: da cosa derivano questi bias? Quali sono le conseguenze? Esistono soluzioni? Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
La Crittografia Omomorfica è la novità per proteggere il dato

La Crittografia Omomorfica è la novità per proteggere il dato

Non è più sufficiente la crittografia standard per proteggere i dati durante l’utilizzo, per questo motivo la nuova tecnologia prende il nome di crittografia omomorfica. Ecco di cosa si tratta…
Multa del Garante: “Domandare è lecito, rispondere è… obbligo!”

Multa del Garante: “Domandare è lecito, rispondere è… obbligo!”

Il commento di Guido Scorza in merito alla sentenza in cui il Garante ha multato un’azienda che ha rifiutato la richiesta di accesso ai dati di un dipendente.
Privacy: i dati sintetici rappresentano la soluzione a tutti i mali?

Privacy: i dati sintetici rappresentano la soluzione a tutti i mali?

L’avvento dell’Intelligenza Artificiale apre le porte all’utilizzo di dati sintetici, apparentemente la panacea a tutti i mali che strizza l’occhio alla privacy. Ma è realmente così?
Obbligo privacy: la comunicazione dei destinatari dei dati

Obbligo privacy: la comunicazione dei destinatari dei dati

I titolari del trattamento hanno l’obbligo di informare gli interessati sui destinatari: questa è la sentenza della corte di giustizia europea in risposta al reclamo di un soggetto austriaco
Lo spettro dell’identificabilità privacy

Lo spettro dell’identificabilità privacy

Tra individui identificabili, de-identificabili e ragionevolmente identificabili, analizziamo i livelli di identificabilità chiarendo tutti i dubbi.

Rimani aggiornato sul mondo GDPR e ricevi l'infografica sull'accountability documentale

Scopri quali sono gli adempimenti documentali obbligatori e consigliati a fronte dell’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali.

Crea il tuo account personale in meno di un minuto e scopri tutte le potenzialità di UTOPIA. Tutto incluso e senza alcuna limitazione, gratuitamente, per 14 giorni.

infographic
Iscrizione effettuata con successo!
Abbiamo inviato una email all'indirizzo che hai scelto con il link per scaricare l'infografica sull'accountability documentale. Assicurati che non sia andata a finire nello SPAM.
Ops! Si è verificato un errore. Ricarica la pagina e riprova...